Termini e condizioni

1. OGGETTO DEL CONTRATTO ONLINE E DEFINIZIONE DI CONTRATTO ONLINE

Il contratto di vendita “online” si riferisce a un contratto a distanza, cioè una transazione legale riguardante beni in movimento e/o servizi regolati tra un fornitore, in questo caso un intermediario di commercio elettronico, SMA SERVI SRL - codice IVA 11108970010 per conto di LOGIDEX SRL - codice IVA 10689780012, il consumatore e/o il cliente nel sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore, per questo contratto, utilizzano solo la tecnologia di comunicazione a distanza chiamata “internet”. Pertanto, tutti i contratti verranno conclusi direttamente attraverso l'accesso del consumatore e/o cliente al sito web corrispondente all'indirizzo www.shop.logidex.it, dove, secondo le procedure indicate, firmerà il contratto di ‘acquisto’ online.

2. PREZZO DI VENDITA E MODALITÀ DI ACQUISTO

Tutti i prezzi dei prodotti sono visualizzati e indicati sul sito web e costituiscono un'offerta pubblica ai sensi dell'art. 1336 del Codice Civile, inclusi IVA e eventuali altre tasse. Il cliente dovrà pagare le spese di spedizione, chiaramente visualizzate prima di completare l'ordine.

Il contratto di acquisto è concluso mediante la corretta compilazione e accettazione dell'acquisto, che avviene tramite conferma “online” o firmando il modulo d'ordine allegato al catalogo elettronico sul sito web. Il cliente può pagare i beni ordinati tramite i servizi di pagamento online designati al momento dell'acquisto.

3. ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA

SMA SERVIZI organizzerà la consegna dei prodotti selezionati e ordinati al cliente, utilizzando i metodi descritti nel paragrafo precedente, da corrieri e/o spedizionieri affidabili oppure, a discrezione della società, direttamente dalla stessa.

4. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE

Il consumatore e/o cliente si impegna, dopo aver completato la procedura di acquisto “online”, a stampare e conservare le presenti condizioni generali, che sono state anche visionate e accettate come parte necessaria dell’'acquisto' secondo le specifiche del prodotto acquistato, per soddisfare i requisiti previsti dagli articoli 4, 5, 52 e 53 del Decreto Legislativo 12/2012/TT-CP. Legge. n. 206/2005.

5. RESPONSABILITÀ

Il consumatore e/o cliente, dal momento della ricezione di beni danneggiati o di richiesta di restituzione dei beni al corriere, avrà azione diretta ed esclusiva nei confronti del corriere stesso. Quest'ultimo è inoltre responsabile dei ritardi nella consegna al destinatario. SMA SERVIZI, in tali casi, deve essere considerata esente da qualsiasi responsabilità legale per perdita o danni (danneggiamento) dei beni a partire dal momento in cui tali beni vengono consegnati al corriere per la spedizione.

6. DATI DI PAGAMENTO

Compilando il campo appropriato sul sito del sistema di pagamento bancario, il consumatore e/o cliente autorizza SMA SERVIZI ad utilizzare la propria carta di credito o altra carta emessa in sostituzione di essa e ad addebitare il proprio conto corrente per l'importo totale mostrato come costo dell'acquisto effettuato “online”. L'intero processo avviene tramite una connessione sicura tramite circuito di sicurezza Paypal con la banca e il gestore del servizio di pagamento “online” a cui SMA SERVIZI non ha accesso. Se il consumatore esercita il diritto di recesso, come previsto al punto 8 delle presenti condizioni generali, l'importo rimborsato sarà accreditato sulla stessa carta di credito.

7. RESPONSABILITÀ

Il consumatore e/o cliente, dal momento della ricezione di beni danneggiati o di richiesta di restituzione dei beni al corriere, avrà azione diretta ed esclusiva nei confronti del corriere stesso. Quest'ultimo è inoltre responsabile dei ritardi nella consegna al destinatario. In tali casi, Devalle Tobacconist's Shop deve essere considerata esente da qualsiasi responsabilità legale per perdita o danni (danneggiamento) dei beni a partire dal momento in cui i beni vengono consegnati senza preavviso al corriere per la spedizione.

8. DIRITTO DI RECESSO

Le norme sul diritto di recesso sono stabilite agli articoli 64/67 del Decreto Legislativo n. 206/2005 e successive modifiche (Codice del Consumo). “Il consumatore” per qualsiasi motivo non soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha il diritto di recedere dal contratto stabilito senza penalità e senza fornire motivazione entro 14 giorni lavorativi per i beni a partire dalla data di ricezione dei beni o dalla data di conclusione del contratto “online” per i servizi. Per esercitare questo diritto, il cliente deve inviare a SMA SERVIZI una comunicazione all'indirizzo info@sma-servizi.it entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna dei beni.

Nota: I clienti che effettuano acquisti con partita IVA non possono esercitare il diritto di recesso.

Il diritto di recesso deve rispettare le seguenti condizioni:

1) I beni acquistati devono essere integri e restituiti nella confezione originale, completa di tutti i componenti (compresa la confezione e tutta la documentazione, accessori);

2) Per limitare danni alla confezione originale, se possibile, si consiglia di inserirla in una seconda scatola (evitare di applicare etichette o nastri direttamente sulla confezione originale del prodotto in ogni caso);

3) La spedizione, considerato il certificato di ricezione presso il nostro magazzino, è interamente a carico del cliente;

4) Le spese di spedizione per la restituzione dei beni sono a carico del consumatore-cliente;

5) Le spese sostenute per la riscossione dei pagamenti in contante non saranno rimborsate al cliente-consumatore;

6) Le spese per la gestione del reso sostenute da SMA SERVIZI saranno addebitate al cliente-consumatore con un importo fisso di €10,00 per ogni articolo restituito e per ogni spedizione.

Specialsnack srl non è responsabile in alcun modo per danni o furti/perdite di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Questi non saranno rimborsati in nessun caso se inviati con pagamento alla consegna o spedizione anticipata.

9. TRASFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali raccolti al fine di registrare il cliente e attivare le procedure per l'esecuzione del presente contratto, nonché le informazioni necessarie relative a questo, sono trattati elettronicamente in conformità alla legislazione vigente e possono essere mostrati solo su richiesta delle autorità giudiziarie o altre autorità competenti autorizzate dalla legge. I dati personali saranno comunicati ai soggetti autorizzati a svolgere le attività necessarie per l'esecuzione del contratto previsto e saranno divulgati esclusivamente per tale scopo.

Il trattamento avviene, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, conformemente alle procedure nel settore tecnico del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 che garantisce all'utente e, in generale, tutela i diritti, le libertà fondamentali e la dignità dell'individuo, in particolare il diritto alla privacy e all'identità personale.

Per richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, devi inviare una comunicazione scritta via email, fax o posta alla sede dell'azienda.

10. GIURISDIZIONE E COMPETENZA

Qualsiasi controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita stabilito “online” tramite il sito web sarà di competenza esclusiva dell'Italia; ad eccezione dei casi previsti dall'art. 63 del Decreto Legislativo n. 206/2005, tutte le controversie tra le parti relative all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto saranno di competenza esclusiva del Tribunale di Torino.

Informazioni relative alla risoluzione delle controversie online ai sensi dell'art. 14 par. 1 del Regolamento ODR (Regolamento sulla risoluzione delle controversie online):

La Commissione Europea offre ai consumatori la possibilità di risolvere le controversie online ai sensi dell'art. 14 par. 1 del Regolamento ODR su una delle loro piattaforme. La piattaforma (http://ec.europa.eu/consumers/odr) funziona come un sito web dove i consumatori possono cercare di raggiungere soluzioni al di fuori dei tribunali per le controversie derivanti dall'acquisto online e dai contratti di servizi.

Aug 01 2024